5 motivi per cui il congelatore non raffredda
Ci si aspetta che gli elettrodomestici funzionino quando se ne ha bisogno. Quindi, quando il freezer non congela, può rovinarvi la giornata. Cercare di ripararlo da soli è un problema, e non di quelli risolvibili seguendo un podcast su internet.

Noi di Archimede risolviamo i guasti dei vostri elettrodomestici. Dall'assistenza rapida quando la lavastoviglie perde acqua alla riparazione affidabile quando l'asciugatrice non si accende, risolviamo i guasti dei vostri elettrodomestici con un rapido intervento di riparazione. Ecco cosa fare quando il congelatore non congela.
Come funzionano i congelatori?
I congelatori funzionano allo stesso modo, sia che abbiate un frigorifero intelligente che uno standard. Utilizzano:
- Un refrigerante per assorbire il calore dall'interno dell'unità.
- Un compressore per aumentare la temperatura e la pressione del refrigerante.
- Serpentine di condensazione per dissipare il calore all'esterno del congelatore.
5 motivi per cui il vostro congelatore non raffredda correttamente
I congelatori possono essere difficili da gestire, e molti di questi guasti potrebbero essere la causa della perdita di freddo del vostro congelatore. Quando il vostro congelatore non raffredda come dovrebbe, iniziate la ricerca con queste possibili cause facili da individuare.
L'aria fuoriesce
Una buona tenuta dello sportello del congelatore è fondamentale. Se la guarnizione è danneggiata o lo sportello non si chiude correttamente, l'aria fredda può fuoriuscire e l'aria calda può entrare, riducendo la capacità del congelatore di mantenere il freddo.
Serpentine del condensatore sporche
Le serpentine del condensatore impolverate non sono in grado di rilasciare il calore in modo efficiente. La loro pulizia può migliorare la capacità di raffreddamento del congelatore. Per prima cosa, staccate la spina del congelatore. Allontanate l'unità dalla parete, quindi utilizzate un aspirapolvere o una spazzola per pulire le serpentine, che di solito si trovano sul retro dell'unità o sui pannelli laterali.
Ventola dell'evaporatore bloccata
Se il congelatore è freddo ma non ghiaccia, il problema potrebbe essere la ventola. La ventola dell'evaporatore sposta l'aria fredda in tutto il congelatore. Se un accumulo di ghiaccio o altre ostruzioni bloccano la ventola, questa non può far circolare l'aria in modo efficace, causando problemi di raffreddamento.
Ventola dell'evaporatore difettosa
Se la ventola dell'evaporatore è in difettosa o è rotta, non fa circolare l'aria fredda all'interno del congelatore. Potrebbe essere necessario riparare o sostituire la ventola per far funzionare al meglio il congelatore.
Relè di avviamento rotto
Questo componente aiuta ad alimentare il compressore. Se si rompe, il compressore potrebbe non funzionare correttamente, impedendo al congelatore di raffreddarsi.
I consigli dei tecnici di Archimede Torino per la riparazione degli elettrodomestici.

Cosa significa quando la lavatrice Indesit lampeggia?
Imparare a interpretare il significato dei segnali luminosi della tua lavatrice Indesit, è fondamentale per riuscire a diagnosticare correttamente il problema e intervenire in modo adeguato.
Scopri di più >
Quanto dura una lavastoviglie?
Le lavastoviglie sono diventate un elettrodomestico indispensabile nelle cucine moderne, in quanto offrono praticità ed efficienza. I nostri clienti ci hanno spesso posto la domanda: Quanto è la vita media di una lavastoviglie? In questo articolo approfondiamo la durata media delle lavastoviglie, i fattori che ne influenzano la longevità e i consigli per prolungarne la vita.
Scopri di più >
La lavastoviglie non scalda? Provate questi semplici rimedi
La vostra lavastoviglie non scalda correttamente? L'acqua calda è più efficace per lavare e igienizzare le stoviglie, quindi capiamo quanto possa essere fastidioso questo problema. Fortunatamente, siamo qui per aiutarvi con alcuni suggerimenti per la risoluzione del problema, in modo che possiate avere piatti sempre puliti e brillanti.
Scopri di più >